mercoledì 29 ottobre 2008

Un Genio

GERMANO MOSCONI


Germano Mosconi (San Bonifacio, 11 novembre 1932) è un giornalista e conduttore televisivo italiano. È stato uno dei volti televisivi più noti del nord-est italiano degli anni ottanta e novanta, grazie al lavoro come giornalista e presentatore del telegiornale dell'emittente veronese TeleNuovo nel periodo in cui l'Hellas Verona vinceva lo scudetto. Era conosciuto per l'eleganza e la pacatezza davanti alle telecamere e per la nomea di bravo tennista. Nel 1982 ha vinto il Premio internazionale Cesare D'Oro per merito giornalistico[1].

Nel 2004 è stato oggetto di una particolare vicenda che lo ha reso noto in tutta Italia. Una fonte ignota pubblicò via Internet vari fuorionda provenienti dalle vecchie registrazioni del telegiornale, in cui si mostravano le irate reazioni di Mosconi a vari disturbi che causavano il fermo delle riprese (l'entrata involontaria di persone nello studio, rumori vari, notizie scritte su fogli poco comprensibili o assemblati male oppure semplicemente i suoi lapsus linguae).

L'ampio uso di bestemmie, insulti, linguaggio colorito in lingua veneta, e il sapiente montaggio che ne faceva scaturire una spontanea comicità, determinarono una grandissima diffusione del video. Nel giro di poco tempo sono nati forum dedicati, fan club in Italia e all'estero, monografie e cartoni animati doppiati con l'utilizzo della voce di Mosconi, facendo del giornalista una bonaria macchietta comica [2]. Mosconi non ha però gradito questo tipo di notorietà, denunciando gli anonimi che hanno diffuso il video rifiutando l'intervista col comico veneziano Lino Toffolo e alla partecipazione al noto programma radiofonico "Lo Zoo di 105".

Attualmente dirige il periodico in lingua tedesca Gardasee Zeitung, dedicato ai turisti del Lago di Garda. Nel febbraio 2005 è stato nominato responsabile delle relazioni esterne e comunicazione della società calcistica Hellas Verona[3].

GERMANO MOSCONI

martedì 28 ottobre 2008

L'AUTUNNO

Ahhhh e che dire...l'autunno è arrivato e si sente...fa freddo fuori piove e io sono triste come non mai....bahhhhh ridatemi l'estate

La Birra in pochi passi


La birra è una delle più diffuse[1] e più antiche[2] bevande alcoliche del mondo. Viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi di Saccoromyces Cerevisiae o Saccaromyces Carlsbergensis di zuccheri derivanti da fonti amidacee, tra cui quella più usata è il malto d'orzo. Il malto d'orzo è l'orzo germinato ed essiccato ed è conosciuto comunemente come Malto. Vengono tuttavia ampiamente impiegati anche il frumento, il mais e il riso, solitamente in combinazione con l'orzo. Altre piante meno utilizzate sono invece la radice di manioca, il miglio e il sorgo in Africa, la patata in Brasile e l'agave in Messico.

Per produrre la birra, il malto (o altra fonte di amido) viene immerso in acqua calda, dove - grazie all'azione di alcuni enzimi presenti nel malto stesso e dovuti alla germinazione - gli amidi presenti vengono convertiti in zuccheri fermentescibili. Questo mosto zuccheroso può essere aromatizzato con erbe aromatiche, frutta o più comunemente con il luppolo. Quindi, viene impiegato un lievito che dà inizio alla fermentazione e porta alla formazione di alcool, unitamente ad anidride carbonica (che viene per la maggior parte espulsa) ed altri prodotti di scarto derivanti dalla respirazione anaerobica degli zuccheri.

In questo processo si utilizzano ingredienti, tradizioni e metodi produttivi variabili: il tipo di lievito ed il metodo di produzione possono essere usati per classificare le birre in ale, lager o birre a fermentazione spontanea. Le bevande alcoliche fermentate da sostanze non amidacee come il succo d'uva (vino) o il miele (idromele), e le bevande distillate non vengono classificate come birra.

lunedì 27 ottobre 2008

Nuovo Membro


Gruppo Ciucco
Finalmente sabato sera sono entrato a far parte del famoso gruppo ciucco di casale monferrato...volevo cogliere l'occasione per ringraziare il presidente e tutti i membri del gruppo...GRAZIE RAGAZZI

domenica 12 ottobre 2008

Un nuovo lavoro



Finalmente domani inizio un novo lavoro...ma non nascondo l'ansia e la tensione di iniziare a lavorare in un posto nuovo con gente nuova...infatti non vedo l'ora che sa domani sera per poter finalmene debellare questa ansia tremenda...domani ci saranno aggiornamenti su come è andata la giornata....
FINALMENTE IL PORTATILE

Dopo una lunga battaglia famigliare finalmente sono riuscito a vincere l'ambito premio...il pc portatile...Volevo ringraziare la cara mamma per la sua generosità...GRAZIE MAMMA!!!!!!

sabato 11 ottobre 2008


E dopo la difficile trasferta in germania ecco i nostri nuovi eroi che si ritrovano il sabato sera di nuovo attaccati al boccalone di birra importato direttamente dall'oktoberfest...quindi 7 persone + 5 fusti di birra = un coretto fantastico....matematico no?????